
L’Associazione culturale non a scopo di lucro attinge la sua prima ispirazione e motivazione culturale dall’opera, la vita e il pensiero di Marguerite Yourcenar, intendendo promuovere, valorizzare e tutelare quello che nella legislazione artistica italiana viene definito in senso lato il bene culturale, mediante l’organizzazione di mostre, serate evento, convegni, manifestazioni artistiche, pubblicazioni e ogni altro mezzo di divulgazione ed ampliamento della fruibilità pubblica del bene.
NOTIZIE IN EVIDENZA
EARTH DAY 2025 … e se volessimo ancora tentare di salvare la terra
Al Villaggio per la Terra, Galoppatoio di Villa Borghese a Roma, il 10 e 11 aprile: Earth Day 2025 …e se volessimo ancora tentare di salvare la terra Marguerite Yourcenar – 1987 Università Laval (Canada) Convegno, performance, esposizioni, laboratorio d’arte, concerto. https://villaggioperlaterra.it/cerca-nel-sito/?ricerca=ArtEarth htt...Conferenza “Un fatto che va acquistando proporzioni sempre più serie” al Museo di Roma
Il 4 aprile alle 17.00 al Museo di Roma, (Sala Tenerani) la conferenza della storica dell’arte Jessica Calipari (Università degli studi del Molise) nell’ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo Consolidata già nel corso dei secoli precedenti, al principio dell’Ottocento la presenza delle artiste nelle pr...“Curve di indifferenza nel Caos della Metropolis” di Placido Scandurra a Palazzo Maffei-Marescotti
Il 4 aprile alle ore 17 vernissage della mostra “Curve di indifferenza nel Caos della Metropolis” di Placido Scandurra. L’esposizione è ospitata a Palazzo Maffei-Marescotti, Galleria La Pigna in Via della Pigna, 13, Roma. Fino al 16 aprile. Orari: Lun-Ven 15.30-19.30...“Viaggio nella Pop Art” finissage alla Vaccheria
Il 30 marzo a Roma dalle ore 19:30 al centro espositivo “La Vaccheria“, via Giovanni l’Eltore 35, finissage della mostra “Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose“. L’evento prevede il concerto per pianoforte: brani scritti ed eseguiti da Mark Kostabi jam session con Andy Bluvertigo al sax. Intervengono: M...- 18/03/2025inEventi, News, Senza categoria
“…io sto alla porta e busso” (Ap.3,20) di Umberto Stefanelli alla Vaccheria
Dal 2 aprile, giorno dell’inaugurazione ore 18.00, al 20 aprile 2025, Il Polo Culturale Espositivo “La Vaccheria” di Roma Capitale, IX Municipio Roma Eur, in via Giovanni l’Eltore 35, ospita: “…io sto alla porta e busso” (Ap.3,20) di UMBERTO STEFANELLI Omaggio a San Giovanni Paolo II a vent’anni dalla...

Arrivederci Paola

Alla Galleria d’Arte Moderna di Roma l’astrattismo rivoluzionario di Vinicio Berti a 100 anni dalla nascita (1921-2021)
