Festa della Donna: “Rispetto”
mercoledì, 05 Marzo 2025
Inaugurazione della mostra “Festa della Donna: “RISPETTO” l’8 marzo 2025, ore 16,00 presso la Sala Caduti di Nassirya – Palazzo della Provincia di Savona (via Sormano, 12 Savona) organizzata dalla Associazione “Aiolfi”. Eventi collaterali: Mercoledì 12 marzo 2025, ore 16.3o conversazione della Dr.a Silvia Bottaro “Berthe Morisot”, l’unica pittrice impressionista francese. Con proiezione di diapositive.
Non ci sono commenti
Visite guidate marzo 2025 a Villa Mondragone
lunedì, 03 Marzo 2025
Proseguono anche per il mese di marzo a Villa Mondragone (Via Frascati, 51 – Monte Porzio Catone) le visite guidate della dimora storica organizzata e promossa dalla Università degli Studi di Roma Tor Vergata in questo luogo magico … Per info e prenotazioni: 06 94019400 info@villamondragone.it
Ennio Calabria. La forza testimoniale del tempo al MAXXI
mercoledì, 19 Febbraio 2025
A un anno dalla scomparsa del maestro Ennio Calabria, grande protagonista della figurazione italiana ed europea, per ricordarlo nella viva forza della sua pittura e dei contenuti del suo pensiero, venerdì 7 marzo, ore 17:00, si terrà all’Auditorium del MAXXI a Roma (Via Guido Reni, 4/A) la conferenza Ennio Calabria. La forza testimoniale del tempo.
Marguerite Yourcenar – la certezza di esistere
domenica, 02 Febbraio 2025
Martedì 4 febbraio 2025 alle ore 16:30 a Grottaferrata nella sala polivalente, la Biblioteca Comunale Bruno Martellotta e il Centro Internazionale Antinoo per l’Arte – Marguerite Yourcenar in occasione della donazione dell’opera delle artiste Anna Onesti e Giovanna Mancori ispirata a “L’opera al nero” di M. Yourcenar presentano “Marguerite Yourcenar – la certezza di esistere”.
Tradizione e innovazione. L’arte della ceramica Mileto alla Casa Museo Boncompagni Ludovisi
venerdì, 24 Gennaio 2025
Delicati oggetti in porcellana che testimoniano il lungo percorso ceramico di Agatina Librando Mileto e dell’attività da lei fondata insieme alle figlie Anna Aloisa e Angela Francesca nel 1981 sono i protagonisti dell’esposizione TRADIZIONE E INNOVAZIONE. L’arte della ceramica Mileto presso la Casa Museo Boncompagni Ludovisi, diretta da Matilde Amaturo e afferente all’istituto Pantheon e Castel Sant’Angelo
Nuits de la lecture a Palazzo Pontificio Marescotti-Maffei
mercoledì, 22 Gennaio 2025
Evento culturale francese venerdi 24 gennaio alle ore 17 presso il Palazzo Marescotti-Maffei – Galleria “La Pigna” in Via della Pigna 13 a – Roma. Concerto musica classica Stella Canocchi e Lucia Paradiso Raphaël Cavellec legge Victor Hugo Mostra pittorica artisti iraniani i 3 links dei 3 momenti dell’Evento, messi in linea sull’apposita pagina creata
La radio: da Marconi ad El Alamein
domenica, 19 Gennaio 2025
L’evento “La radio: da Marconi ad El Alamein” si terrà l’8 e 9 febbraio 2025 presso il museo storico di Piana delle Orme (Latina). https://www.quellidellaradio.it/ Articolo monumento a Marconi di Francesco Berio IK0UAG
Artisti per la Pace – incontri con Silvia Bottaro al Palazzo Vescovile di Savona
martedì, 14 Gennaio 2025
Due conversazioni della Dott.ssa Silvia Bottaro inserite nella mostra “Pace. E così sia” nelle sale espositive del Palazzo Vescovile a Savona. I temi sviluppati, quantomai, coinvolgenti sul tema della “pace” invitando ad alcune riflessisoni attraverso l’arte con diversi protagonisti di livello internazionale (da Frida Kalo a Arturo Martini).
Proseguono le visite guidate di Villa Mondragone
martedì, 14 Gennaio 2025
Proseguono per il mese di gennaio a Villa Mondragone (Via Frascati, 51 – Monte Porzio Catone) le visite guidate della dimora storica organizzata e promossa dalla Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Per info e prenotazioni: 06 94019400 info@villamondragone.it
Buone Feste e Buon 2025 dal Centro Antinoo – Yourcenar
lunedì, 30 Dicembre 2024
Buone Feste e un Felice Anno Nuovo pieno di Arte agli Amici e ai Soci. Michele Amici, Presidente e il Direttivo “Natività”, 1998 Stefania Lotti. 1927 – 2008. Pittrice e scultrice futurista, artista e socia del Centro Internazionale Antinoo per l’Arte Marguerite Yourcenar